Stats Tweet

Fire Zouaves.

Speciale corpo di soldati istituito a New York verso la metà del XIX sec. I F.Z. fecero in seguito parte anche dei singoli eserciti di ciascun Stato nordista e parteciparono alla guerra di Secessione (1861-1865) successivamente alla vittoria ottenuta dai Confederati (gli undici Stati del Sud) a Fort Sumpter. Abraham Lincoln, infatti, aveva in precedenza fatto approvare una clausola della Costituzione Nordista secondo la quale tutti i reparti miliziani, pur essendo alla dipendenza di ogni singolo Stato, potevano essere richiamati in servizio direttamente dal Governo federale per far fronte a un grave pericolo dell'intera Nazione o, quanto meno, a una minaccia di sovvertimento delle istituzioni dell'Unione. E fu riferendosi a tale clausola che Lincoln richiese un contingente di 75.000 miliziani (F.Z. e bersaglieri di New York) per far fronte alle esigenze della guerra civile. I F.Z. indossavano le stesse divise delle truppe di colore francesi, gli Zuavi, che si copersero di gloria anche sui campi di battaglia del nostro Risorgimento e, in particolare, a Magenta e a Solferino nel 1859. I F.Z. dell'Ohio indossavano però le camicie rosse dei garibaldini ai quali si erano ispirati.